pubblicato

Edgar Allan Poe – I racconti della Follia e dell’Ossessione

NUOVA TRADUZIONE I Racconti della Follia e dell’Ossessione di Edgar Allan Poe raccoglie alcune delle opere più intense e disturbanti del maestro del gotico americano. In queste pagine, Poe ci conduce nei recessi più oscuri della mente umana, esplorando le fragilità, le ossessioni e le follie che possono spingere l’uomo oltre il limite della ragione. Dall’angoscia […]

Edgar Allan Poe – I racconti della Follia e dell’Ossessione Leggi tutto »

Marco Irollo – Gesù: Una storia

In questo racconto avvincente e accessibile, la vita di Gesù viene narrata come mai prima d’ora. Attingendo sia dai Vangeli canonici che da quelli apocrifi, Gesù: una storia offre una visione unica e approfondita della figura che ha ispirato millenni di storia e spiritualità. Dalla nascita umile fino alla resurrezione, passando attraverso miracoli, incontri e

Marco Irollo – Gesù: Una storia Leggi tutto »

N. W. Harcourt – Decade

“Decade” è un viaggio poetico attraverso i tumulti dell’adolescenza e le prime luci della maturità, scritto con la sincerità e la passione di un giovane autore negli anni ’90. Questa raccolta di poesie si presenta come un omaggio all’irrequietezza di quegli anni, al loro carattere acerbo ma autentico, e alla necessità di dare voce alle

N. W. Harcourt – Decade Leggi tutto »

Marco Irollo – Gli arcani maggiori

Un mazzo di carte, un universo di simboli, e infinite storie da raccontare. “Il Gioco dei Tarocchi” non è solo un manuale, ma una chiave d’accesso a un mondo ricco di suggestioni, dove ogni carta rivela un nuovo percorso, ogni lettura è un’opportunità per esplorare l’immaginazione e il pensiero. Dimentica l’idea dei tarocchi come puro strumento di

Marco Irollo – Gli arcani maggiori Leggi tutto »

Hans Christian Andersen – Novelle v.1 (1835-1846)

Questo è il primo di quattro volumi che raccolgono, in ordine cronologico, l’intera produzione di novelle di Hans Christian Andersen. Seguendo questa struttura, il lettore potrà osservare l’evoluzione dello stile e delle tematiche dell’autore nel corso degli anni, immergendosi nelle sue opere così come furono originariamente scritte e pubblicate. Questa traduzione si distingue dalle versioni

Hans Christian Andersen – Novelle v.1 (1835-1846) Leggi tutto »

Torna in alto